Bloccare email indesiderate e spam

 Strategie efficaci per bloccare email indesiderate e spam: guida dettagliata per Gmail, Outlook e Libero

Articolo:

La gestione delle email indesiderate e dello spam è fondamentale per mantenere la tua casella di posta pulita e proteggerti da contenuti non richiesti o potenzialmente dannosi. In questo articolo, ti forniremo una guida dettagliata su come bloccare email indesiderate e spam su piattaforme popolari come Gmail, Outlook e Libero. Inoltre, condivideremo alcuni consigli utili per proteggerti ulteriormente da messaggi indesiderati.

  1. Come bloccare email indesiderate: Le email indesiderate possono provenire da mittenti specifici o contenere parole chiave che desideri bloccare. Ecco come bloccarle su diverse piattaforme:
  • Gmail:

    • Seleziona l'email indesiderata.
    • Fai clic sull'icona "Blocco" (rappresentata da un cerchio con una linea diagonale) o fai clic su "Più opzioni" (rappresentato da tre puntini verticali) e seleziona "Blocca".
    • Le email future da quel mittente verranno automaticamente spostate nella cartella "Posta indesiderata".
  • Outlook:

    • Seleziona l'email indesiderata.
    • Fai clic con il pulsante destro del mouse e seleziona "Blocca".
    • Puoi anche creare regole personalizzate per bloccare specifici mittenti o parole chiave.
  • Libero:

    • Seleziona l'email indesiderata.
    • Fai clic su "Segnala come spam" o "Segnala come phishing" nella parte superiore della pagina.
    • Le email future da quel mittente verranno identificate come spam e inviate nella cartella "Posta indesiderata".
  1. Come bloccare email spam: Il blocco delle email spam è essenziale per ridurre la quantità di messaggi indesiderati che ricevi. Ecco come farlo su Gmail e Outlook:
  • Gmail:

    • Seleziona l'email spam.
    • Fai clic sull'icona "Blocco" (rappresentata da un cerchio con una linea diagonale) o fai clic su "Più opzioni" (rappresentato da tre puntini verticali) e seleziona "Blocca".
    • Inoltre, puoi segnalare l'email come spam facendo clic su "Segnala spam" nella parte superiore della pagina.
  • Outlook:

    • Seleziona l'email spam.
    • Fai clic con il pulsante destro del mouse e seleziona "Blocca".
    • Puoi anche creare regole personalizzate per bloccare specifici mittenti o parole chiave associate allo spam.
  1. Altri consigli utili:
  • Evita di condividere il tuo indirizzo email pubblicamente su siti web o forum per ridurre la probabilità di ricevere spam.
  • Utilizza le funzioni di filtraggio delle email offerte dalle tue piattaforme di posta per creare regole che spostino automaticamente i messaggi indesiderati nella cartella "Posta indesiderata".
  • Segnala sempre le email indesiderate o spam ai fornitori di servizi di posta elettronica per aiutare a migliorare i loro sistemi di filtraggio.

Seguendo queste strategie e utilizzando le funzioni di blocco e segnalazione disponibili su Gmail, Outlook e Libero, sarai in grado di ridurre significativamente il numero di email indesiderate e spam nella tua casella di posta. Ricorda di regolare regolarmente le tue impostazioni di blocco e filtraggio per mantenere la tua casella di posta sicura e pulita.

Commenti

Post popolari in questo blog

Guida tecnica dettagliata su BleachBit per Windows: pulizia e ottimizzazione del sistema

Guida tecnica dettagliata su Bitwarden: gestione sicura delle password

Guida completa su come visualizzare i commenti fatti su TikTok da smartphone, tablet e PC