Guida completa su come modificare DNS su computer, smartphone, modem e altri dispositivi

Introduzione: La modifica dei DNS (Domain Name System) può influire sulla velocità, sulla sicurezza e sulla connettività Internet dei dispositivi. In questa guida, ti mostreremo come modificare i DNS su diversi dispositivi, inclusi computer, smartphone, modem e altri dispositivi. Imparerai passo dopo passo come cambiare i DNS su Windows, Mac, Android, iPhone, modem, Fire Stick e Smart TV LG.

Sezione 1: Informazioni preliminari sui DNS Prima di iniziare a modificare i DNS, è importante comprendere cosa sono i DNS e perché potresti volerli cambiare. I DNS fungono da intermediari tra gli indirizzi IP delle risorse online (come siti web) e i nomi di dominio (come www.example.com). Modificare i DNS può aiutarti a migliorare la velocità di navigazione, la privacy online o l'accesso a contenuti bloccati.

Sezione 2: Come modificare DNS su computer 2.1 Come cambiare DNS su Windows 11:

  • Accedi al "Pannello di controllo" e seleziona "Rete e Internet".
  • Fai clic su "Centro connessioni di rete e condivisione" e seleziona la connessione di rete attiva.
  • Nella finestra di stato della connessione di rete, fai clic su "Proprietà".
  • Seleziona "Protocollo Internet versione 4 (TCP/IPv4)" e fai clic su "Proprietà".
  • Nella finestra delle proprietà, seleziona "Utilizza i seguenti indirizzi server DNS" e inserisci i nuovi DNS.
  • Fai clic su "OK" per salvare le modifiche.

2.2 Come modificare DNS su Windows 10:

  • Fai clic con il pulsante destro del mouse sull'icona di rete nella barra delle applicazioni e seleziona "Apri le impostazioni di rete e Internet".
  • Seleziona "Stato" e scorri verso il basso fino a "Modifica opzioni adattatore".
  • Fai clic con il pulsante destro del mouse sulla connessione di rete attiva e seleziona "Proprietà".
  • Nella finestra delle proprietà, seleziona "Protocollo Internet versione 4 (TCP/IPv4)" e fai clic su "Proprietà".
  • Seleziona "Utilizza i seguenti indirizzi server DNS" e immetti i nuovi DNS.
  • Fai clic su "OK" per salvare le modifiche.

2.3 Come modificare DNS su Windows 7:

  • Fai clic su "Start" e seleziona il "Pannello di controllo".
  • Seleziona "Centro connessioni di rete e condivisione".
  • Fai clic con il pulsante destro del mouse sulla connessione di rete attiva e seleziona "Proprietà".
  • Nella finestra delle proprietà, seleziona "Protocollo Internet versione 4 (TCP/IPv4)" e fai clic su "Proprietà".
  • Seleziona "Utilizza i seguenti indirizzi server DNS" e immetti i nuovi DNS.
  • Fai clic su "OK" per salvare le modifiche.

2.4 Come modificare DNS su Mac:

  • Fai clic sull'icona di Apple nel menu in alto e seleziona "Preferenze di Sistema".
  • Seleziona "Rete" e scegli la connessione di rete attiva.
  • Fai clic su "Avanzate" e vai alla scheda "DNS".
  • Fai clic sul "+" per aggiungere nuovi DNS o su "-" per rimuovere quelli esistenti.
  • Fai clic su "OK" per salvare le modifiche.

Sezione 3: Come modificare DNS su smartphone e tablet 3.1 Come modificare DNS su Android:

  • Vai alle "Impostazioni" del tuo dispositivo Android.
  • Scorri verso il basso e seleziona "Wi-Fi" o "Connessioni di rete".
  • Tocca a lungo sulla rete Wi-Fi a cui sei connesso e seleziona "Modifica rete" o "Modifica impostazioni".
  • Seleziona "Mostra opzioni avanzate" e cerca l'opzione "Impostazioni IP" o "Impostazioni DNS".
  • Seleziona "Statico" e immetti i nuovi DNS.
  • Tocca "Salva" per applicare le modifiche.

3.2 Come modificare DNS su iPhone:

  • Vai alle "Impostazioni" del tuo iPhone.
  • Tocca "Wi-Fi" e seleziona la rete Wi-Fi a cui sei connesso.
  • Tocca l'icona "i" accanto alla rete selezionata.
  • Scorri verso il basso e trova l'opzione "Configura DNS".
  • Seleziona "Manuale" e tocca "Aggiungi server".
  • Inserisci i nuovi DNS e tocca "Salva" per confermare le modifiche.

Sezione 4: Modificare DNS su modem La modifica dei DNS sul modem può consentire a tutti i dispositivi collegati alla rete di utilizzare i nuovi DNS. Consulta il manuale del tuo modem o contatta il tuo provider di servizi Internet per le istruzioni specifiche.

Sezione 5: Come modificare DNS su altri dispositivi 5.1 Come cambiare DNS su Fire Stick:

  • Accedi alle "Impostazioni" del tuo Fire Stick.
  • Seleziona "Rete" e poi "Configura la rete".
  • Seleziona la tua rete Wi-Fi e fai clic su "Modifica".
  • Seleziona "Impostazioni avanzate" e trova l'opzione "Configurazione IP".
  • Seleziona "Statico" e immetti i nuovi DNS.
  • Fai clic su "Salva" per applicare le modifiche.

5.2 Come cambiare DNS su Smart TV LG:

  • Accedi alle "Impostazioni" della tua Smart TV LG.
  • Seleziona "Rete" e poi "Connessione di rete".
  • Seleziona la connessione di rete attiva e fai clic su "Configurazione manuale".
  • Inserisci i nuovi DNS negli appositi campi.
  • Fai clic su "Connetti" o "Salva" per confermare le modifiche.

Conclusioni: La modifica dei DNS può essere utile per migliorare la connessione Internet, aumentare la sicurezza e accedere a contenuti bloccati. Speriamo che questa guida dettagliata su come modificare i DNS su computer, smartphone, modem e altri dispositivi ti abbia aiutato a comprendere il processo e a eseguire le modifiche in modo efficace. Ricorda di prendere nota dei vecchi DNS in caso voglia ripristinarli in futuro. Sperimenta con diversi DNS e trova quelli che si adattano meglio alle tue esigenze di connettività e privacy.

Commenti

Post popolari in questo blog

Guida tecnica dettagliata su BleachBit per Windows: pulizia e ottimizzazione del sistema

Guida tecnica dettagliata su Bitwarden: gestione sicura delle password

Guida completa su come visualizzare i commenti fatti su TikTok da smartphone, tablet e PC